Descrizione
La Regione del Veneto, nell’ambito delle sue azioni di contrasto ai cambiamenti climatici e di miglioramento dei servizi ecosistemici nel territorio regionale, nonché al fine di promuovere la conservazione della biodiversità e l’uso sostenibile dei territori anche mediante la riqualificazione e la mitigazione degli impatti antropici, affida alla propria Agenzia Veneto Agricoltura il compito di fornire giovani alberi ed arbusti autoctoni ai Comuni della pianura veneta e ai rispettivi cittadini che ne facciano richiesta.
Obiettivo è l’incremento del patrimonio arboreo sia pubblico che privato, con particolare riguardo alle specie in grado di fornire risorse alimentari ad api e, più in generale, impollinatori. Gli alberi in distribuzione gratuita appartengono tutti alla flora spontanea del Veneto. Per gran parte sono proprio le specie tipiche dell’originario bosco di pianura (es. farnia, carpino, frassino ossifillo ecc.), in alcuni casi si tratta di piante più diffuse in luoghi dai terreni asciutti, ad esempio collinari o litoranei (es. orniello, carpino nero, cornetta ecc.), che tuttavia si adattano alla coltivazione in giardino e soprattutto al clima, sempre più caldo ed asciutto, delle nostre città di pianura.
E’ importante sapere che tutte le piante che vengono fornite sono state prodotte a partire dal seme, che a sua volta è stato raccolto nei residui boschi naturali della nostra pianura oppure ai suoi margini, presso colli e valli.
I cittadini interessati all’iniziativa potranno accedere al sito https://alberinpianura.it dove troveranno le indicazioni per prenotare le piante. Possono essere prenotate al massimo 10 piante per nucleo famigliare. Le piante saranno assegnate in base alla disponibilità delle diverse specie.
🌳 🌲 🌴 COME PROCEDERE PER PRENOTARE LE PIANTE 🌳 🌲 🌴
- accedere al sito nella sezione dedicata ai cittadini: https://alberinpianura.it/iniziativa/cittadini.html
- clicca sul numero "2" (in rosso) "scegli le piante piu' adatte alle tue esigenze", verifica quale tipologia è piu' adatta alle tue esigenze di spazio e distanze.
- clicca su numero "3" in rosso "prenota direttamente le tue piante in Comune" compila i tuoi dati come richiesto e scegli fino ad un massimo di 10 piante ;
- clicca su "Esporta in excel";
- invia il file Excel che hai generato come allegato alla mail del Comune all'indirizzo: tecnico3@comunecampiglia.vi.it entro il 30/09/2025 ;
- attendere le indicazioni del Comune per ritirare le piante
A cura di
Contenuti correlati
- Bonus Idrico Sociale "Fondo Acquevenete 2025"
- Contributo Regionale Buono Libri anno scolastico 2025/2026
- Corso di formazione per proprietari di cani e per acquisizione del patentino
- Adozione del primo piano degli interventi
- Comunicazioni anno scolastico 2025 - 2026
- Cure termali - sessione autunnale
- Ordinanza Sindacale n. 2 del 08/08/2025
- Sorveglianza Arbovirosi 2025
- Doposcuola a.s. 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 13:47